La Dottoressa Silvia Malaguti è stata invitata a presentare una importante relazione al congresso nazionale Italiano della Società Internazionale di Neuromodulazione (INS)
Quale esperta internazionale nella diagnosi delle patologie dolorose sacrali, come il dolore pelvico cronico, presenta ai colleghi Neurochirurghi, Neurologi e Specialisti del Dolore , la presentazione dal titolo: Elettrofisiologia del Piano Pelvico nella sessione dedicata al Dolore Pelvico – Patologie sacrali dolorose con disabilità.
Come Specialista in neurofisiofisiopatologia, dal 1995 a tutt’oggi, la Dottoressa Malaguti esegue protocolli diagnostici secondo le linee guida internazionali.
Nel dolore pelvico e nelle patologie della pelvi (incontinenza, ritenzione, disfunzione sessuale) per avere una certezza diagnostica della patologia e per la terapia, è fondamentale l’esecuzione di test diagnostici come lo studio neurofisiologico pelvi-perineale , che consentono di definire la presenza di una lesione a carico dei nervi pudendo e dell’area sacrale. I nervi sono infatti responsabili della sensibilità dell’area pelvica e del pavimento pelvico, e permettono il normale funzionamento della vescica, dell’intestino e retto, degli organi sessuali. Dal 2001 inoltre, grazie alla ricerca svolta nel campo della neuromodulazione sacrale la dottoressa Malaguti ha sviluppato una tecnica innovativa per poter eseguire gli impianti di neuromodulazione sacrale e del pudendo.