Salute dello sportivo
Homepage > Area di intervento > Salute dello sportivo
Disciplina e allenamento alla base della pratica sportiva
L’equilibrio posturale fondamentale per vivere appieno lo sport
Diagnosi a misura di sportivo
La routine dell’esercizio, l’attenzione ai sintomi, una guida nutrizionale, stili di vita sani e una ottima qualità del sonno sono essenziali per lo sviluppo di profili atletici sani, così come il corretto uso delle attrezzature protettive per coloro che partecipano a molti sport di contatto rigorosi sono elementi conosciuti nella prevenzione degli infortuni.
Le cause più frequenti di infortunio nello sportivo sono quelle da sovraccarico funzionale o da trauma diretto. Si tratta in genere di lesioni muscoloscheletriche, la cui natura varia tra i diversi sport, ma nella stragrande maggioranza dei casi è dovuta a una combinazione di fattori, per cui è molto difficile stabilire il meccanismo specifico responsabile. Per questo è utile una mappa del funzionamento delle strutture interessate e dei punti deboli dello sportivo.
Studi epidemiologici condotti su competizioni internazionali e giochi olimpici hanno rilevato che il tasso di lesioni negli atleti varia dal 10% al 65% e che la maggior parte di questi traumi colpisce gli arti inferiori.
Patologie più comuni fra gli sportivi
Leggi le testimonianze dei nostri pazienti
Essere campionessa di atletica e non rinunciare alla maternità
C’è un grave errore da evitare: dirsi “Ok, ora mi sento bene”, evitando la seduta successiva di trattamento…
Campionessa di triathlon: liberata dal dolore sono diventata madre
Lo sport, dà delle sensazioni uniche, difficili da comunicare agli altri. E poi ci sono gli stop, che fanno parte della vita di un atleta…
Quando arrivi alla diagnosi, la terapia diventa facile. L’esperienza di un olimpionico
l mio incubo è cominciato ad aprile del 2010: era un problema facilissimo da risolvere, ma molto difficile da scovare…
Nonostante l’ernia discale una vita da campione internazionale di pallavolo
Io ho sempre sofferto di problemi alla schiena e solo con l’osteopatia combinata sono riuscito a…