La nostra specializzazione, il baricentro del tuo corpo”
Il dolore e i disturbi pelvici funzionali sono la spia di qualcosa che non funziona nel tuo corpo: risolverli significa indirizzare la terapia verso la causa che li ha generati. Scopri come ottenere rapidamente una diagnosi accurata per ritrovare il tuo benessere psico-fisico.
“Sconfiggi il dolore e ristabilisci l’equilibrio psicofisico”
Specializzati nel dolore pelvico, creiamo un legame empatico con i nostri pazienti unendo competenze neurologiche, osteopatiche, pelviche, nutrizionali e rieducative. Scopri l'innovazione nel campo delle neuroscienze che ha dato vita al metodo Malaguti Lamarche.
"Un approccio a 360° dove tu sei al centro"
Prendiamo a cuore le necessità individuali come punto di partenza per ripristinare l’efficienza corporea, incrementare le risorse psico-emotive, mentali energetiche e motivazionali dei pazienti. Scopri il percorso terapeutico costruito sulle tue esigenze.
“Non posticipare la risoluzione dei tuoi problemi”
Gestire le tue prenotazioni non è mai stato così semplice: siamo a tua completa disposizione per fissare il tuo primo appuntamento.
Compila il form presente alla pagina contatti in pochi semplici click per essere ricontattato.
La diagnosi approfondita dei problemi pelvici, accompagnata da un percorso terapeutico integrativo e personalizzato permette di risolvere i sintomi, di stabilire i benefici nel tempo e di prevenire le ricadute, evitando il ricorso ad interventi farmacologici e chirurgici.
Una caratteristica dei sintomi avvertiti nell’area pelvica è il fatto di non presentarsi isolati ma in varie combinazioni: ecco perché si parla di sindromi. I sintomi pelvici soprattutto quando è presente un dolore nelle parti intime, spesso possono trarre in inganno i medici meno esperti che confondono questi problemi con forme psicologiche oppure trattano i sintomi invece di approfondire le cause attraverso una diagnosi certa. I sintomi sono gli indizi che servono a identificare i problemi sottostanti: prima di “eliminarli” è necessario comprendere cosa stanno esprimendo.
Se non si trovano cause patologiche per sintomi che sembrano inspiegabili, si è tentati di concludere che "è tutto nella mente" specialmente quando c'è un forte legame con il disagio psicologico. Ecco perché, quando i sintomi non sono riconducibili ad un danno organico documentabile, diventa fondamentale indagare sulle disfunzioni pelviche che danneggiano ed indeboliscono muscoli, nervi e articolazioni, indispensabili per il corretto equilibrio mente-corpo.
Visitiamo i nostri pazienti, dedichiamo tempo all'ascolto delle loro storie, analizziamo gli esami svolti, identifichiamo i momenti significativi della loro vita alla ricerca della correlazione tra predisposizione costituzionale e genetica, ambiente e stile di vita. Testiamo l'intero sistema nervoso, studiamo le funzioni pelviche e viscerali. Valutiamo i compensi posturali attraverso i quali il corpo esprime la sofferenza per guidare il paziente nella risoluzione dei problemi.