News
Leggi gli ultimi articoli del blog
Dolore Pelvico Cronico Femminile: un nemico invisibile con forti ripercussioni psico-sociali
11 Maggio 2022
Cistite cronica, vulvodinia, dispareunia, endometriosi, neuropatia del nervo pudendo tante declinazioni di un nemico invisibile, il dolore pelvico cronico, troppo spesso valutato con diagnosi tardiva …
Quando un sintomo non si presenta da solo: cosa sono le sindromi e come si curano
5 Maggio 2022
Sindrome cos’è La sindrome, per definizione, implica una serie di sintomi che si presentano per cause diverse riconducibili anche a patologie diverse ma correlate fra …
Dolore pelvico cronico: troppi anni per arrivare ad una diagnosi certa
5 Gennaio 2022
In molti casi i pazienti affetti da sindrome del dolore pelvico cronico impiegano troppi anni per giungere ad una diagnosi certa. Tali ritardi influiscono in …
Dolore pelvico nell’uomo: prostatiti, pubalgia, nevralgia del pudendo
14 Dicembre 2021
Dolore pelvico un problema anche per l’uomo Si sente più spesso parlare di dolore pelvico in chiave femminile, poiché le statistiche confermano che le donne …
Osteopatia per il recupero del pavimento pelvico
21 Aprile 2021
L’insieme di muscoli a forma di amaca che sostengono gli organi interni, i nervi e in generale il bacino è chiamato pavimento pelvico. Un’area del …
Dolore durante i rapporti sessuali: quali sono le cause del dolore e le possibili cure
19 Marzo 2021
Argomento spesso difficile da affrontare per i pazienti, il dolore durante i rapporti sessuali è un problema che affligge più persone di quante si possa immaginare. Indagare …
Prostata ingrossata: cosa fare?
15 Febbraio 2021
Con l’avanzare dell’età, in genere a partire dai 50 anni, sono molti gli uomini che si trovano a fare i conti con la prostata ingrossata, …
Vaccino anti-Covid perché farlo soprattutto se si è malati cronici
27 Gennaio 2021
Il 2021 è iniziato sotto i migliori auspici almeno per quel che riguarda la scienza. L’approvazione del vaccino anti Covid da parte dell’Ema prima e …
Mal di testa per problemi digestivi e gastrointestinali: per guarire occorre un approccio integrato
11 Dicembre 2020
Forse non tutti sanno che l’emicrania può essere causato anche da problematiche gastrointestinali. Difficoltà digestive, reflusso gastroesofageo, irregolarità nell’evacuazione o stipsi cronica possono, infatti, provocare …
Neuropatia del nervo pudendo: il nemico invisibile difficile da diagnosticare
21 Ottobre 2020
Soffrire di dolori o fastidi nella zona pelvica è molto comune: quando il dolore ha origine oscura e non lascia tregua nemmeno con l’assunzione di …