Sindrome post Covid: quando saremo davvero guariti?

La recente pandemia da Coronavirus non solo ha lasciato alle sue spalle una scia di morti in tutto il mondo, ma sta riscrivendo le regole della guarigione a causa della Sindrome post Covid.

Moltissimi pazienti che sono guariti dal Covid19 continuano, infatti, a manifestare una sintomatologia particolare per un lungo periodo con conseguenze e strascichi che noi del Centro della Pelvi conosciamo molto bene.

Si tratta di quella che gli esperti hanno definito “Sindrome post Covid”, ovvero un insieme di sintomi che accompagnano il paziente anche dopo che i tamponi sono tornati negativi.

Le sindromi, lo sappiamo bene, sono problematiche per i pazienti, proprio perché non si manifestano con un sintomo solitario, ma con un insieme di sintomi afferenti anche a parti del corpo distanti fra loro e ad una prima osservazione poco precisa per nulla collegati l’un l’altro.

Le sindromi sono difficili da comprendere perfino dal paziente stesso, da diagnosticare e di conseguenza da curare.

Nel caso del Covid19 la sindrome si manifesta come un malessere generale e un senso di spossatezza oltre a dolori alla muscolatura e alle articolazioni.

È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Jama ad opera di un gruppo di geriatri del Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica.

Il follow-up di 143 pazienti guariti dal Covid ha mostrato che di loro solo 1 su 10 a distanza di oltre un mese si sente completamente guarito.

Circa l’87%, invece, continua a manifestare sintomi riconducibili al Covid.

Un problema da non sottovalutare, soprattutto in relazione alla possibile recrudescenza del virus nei mesi autunnali, quando saremo chiamati ad affrontare anche l’influenza stagionale.

Ritrovare la salute partendo dalla pelvi

Proprio il senso di stanchezza che sembra essere il principale problema arrivando ad inficiare la qualità della vita, impedendo le attività più comuni.

Per esempio fare una passeggiata o salire un piano di scale, sembra essere collegato alla persistenza del virus nelle cellule intestinali.

Dalla salute della pelvi può partire la ripresa di uno stato di salute più generale.

Perché? Ristabilire l’equilibrio batterico e la flora intestinale sembra essere un utile suggerimento per affrontare il periodo post Covid superando sintomi come mancanza di appetito e perdita di peso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica la guida alla Salute della Pelvi