La schiena va in scena

Di lombalgia almeno una volta nella vita ne soffre circa l’80% della popolazione occidentale. Colpisce ogni anno dal 15 al 20% delle persone tra i 45 e 64 anni ed insieme alle altre malattie muscolo-scheletriche è tra le cause più invalidanti in termini di anni di vita vissuti con disabilità. Dopo l’influenza è la causa più frequente dell’assenza dal lavoro al disotto dei 45 anni.

Al di là delle cause meccaniche vertebrali sono soprattutto le cattive abitudini e le posture scorrette che accomunano i giovani agli anziani, gli operai agli impiegati, gli sportivi ai sedentari. Mangiamo troppo e ci muoviamo poco. Viviamo sempre più in spazi chiusi e meno all’aria aperta.

Seduti per ore, sottoposti a ritmi sfrenati in ambienti sempre più inquinati, combattiamo la natura invece di essere in armonia con essa. Oltre agli effetti gravi a cui la sedentarietà, la cattiva alimentazione e lo stress possono portarci, (diabete, patologie cardiovascolari, obesità e osteoporosi, depressione), la prima conseguenza a cui questo stile di vita inadeguato ci conduce è il mal di schiena: la prima causa di consultazione del nostro studio.

Dall’esperienza di 40 anni di pratica e di migliaia di casi trattati per patologie osteo-articolari e miofasciali e dal lavoro di squadra, nasce un approccio interdisciplinare centrato sulla persona in grado di risolvere alla radice il mal di schiena lavorando alla ricostruzione di una capacità posturale e psicofisica.

Venite a conoscere i nostri osteopati Daniele De Giorgi e Anthony Fossaceca, i terapisti Federico Rampazzo e Daniela Sorrentino, la nostra nutrizionista Tiziana Sappia, il nostro psicologo dello sport e mental-coach Dottor Paolo Caselli, la nostra neurologa Dottoressa Silvia Malaguti, il nostro odontoiatra Dottor Claudio Bertoldo. Abbiamo il piacere di accogliere per questo evento la Dottoressa Maria Pizzuto responsabile della Farmacia Colombo di Abano Terme. Vi aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica la guida alla Salute della Pelvi