Questo Corso ha come obiettivo l’aggiornamento su una condizione clinica invalidante, spesso di origine multifattoriale, che frequentemente giunge all’osservazione del ginecologo, dell’ostetrica e del medico di base e che ha un impatto importante sulla qualità di vita delle donne.
Nell’ambito del Corso saranno presentati i risultati più recenti della ricerca clinica di base e delle teorie patogenetiche del dolore e dei fattori che possano correlarsi con il grado di espressività del dolore stesso. Ampio spazio sarà dedicato ai mezzi diagnostici, alla terapia tradizionale o alternativa ed alla modulazione del trattamento, per fornire delle linee guida utili per la pratica clinica giornaliera per aff rontare con un approccio multidisciplinare questa situazione di disagio cronico della donna che assume il signifi cato di “malattia di rilevanza sociale”.
10-11 Novembre 2011 Auditorium – Università Cattolica del Sacro Cuore Roma