Testimonianze

Homepage > testimonianze

Sono tornato ad una vita normale dopo una caduta da un albero.

A 54 anni sono caduto da un albero e ho fratturato il piede. A 60 anni ho cominciato a non potermi sedere dal dolore. Se avessi proseguito senza spezzare questo cerchio perverso, non sarei tornato ad avere un’esistenza accettabile.

Mi chiamo Giorgio.

Nel 2002, a 54 anni, sono caduto da un albero mentre lo potavo. L’altezza non era superiore ai due metri e mezzo, ma sono atterrato su un calcagno e l’ho fratturato. La ripresa è stata lenta e dolorosa. Esercito la professione di Architetto e spesso sono in cantiere: devo stare in piedi e camminare anche su terreni sconnessi. Ho attraversato momenti difficili per riuscire a continuare a vivere la mia vita. Sono stato visitato nel merito in molteplici importanti strutture ospedaliere in tutt’Italia, con scarso successo. Ho quindi accettato e sopportato il dolore che mi provocava la posizione eretta, la deambulazione ed il carico sulla parte lesionata.

Nel 2008 ho iniziato a provare dolore perineale a stare seduto; il dolore è aumentato di intensità nel corso dei mesi ed ho nuovamente consultato importanti strutture ospedaliere per capire cosa mi stesse succedendo e quale ne fosse la causa. Dopo qualche mese, ero preoccupato e prossimo alla disperazione. Non ottenevo risposta alle mie domande e la situazione stava diventando insostenibile: al dolore in posizione eretta al piede si aggiungeva il dolore perineale in posizione seduta. In un ospedale milanese sono stato visitato dalla Dottoressa Malaguti, che mi ha sottoposto ad una serie di analisi ed ha individuato la causa della mia problematica: la postura scorretta che avevo assunto per stare eretto mi stava provocando lesioni alla zona perineale.

Se avessi proseguito senza spezzare questo cerchio perverso, non sarei tornato ad avere un’esistenza accettabile.

Ho iniziato a frequentare il Centro della Pelvi Malaguti Lamarche: la professionalità dei due medici e la grande esperienza e manualità del Dottor Lamarche sono riuscite a rendere più elastica la mobilità del mio piede, e gli esercizi di ginnastica pelvico-perineale che mi hanno assegnato, mi hanno permesso di tornare a vivere una vita normale. I dolori sia al piede sia al piano perineale sono diminuiti in misura così importante da consentirmi di tornare alla vita normale. Ho ripreso a sciare, sia sulla neve sia sull’acqua! Ritorno puntualmente dai miei medici due/tre volte l’anno per i trattamenti che consentono di mantenere l’elasticità del piede e riequilibrare la mia postura.

Consiglio il Centro della Pelvi Malaguti Lamarche con profonda convinzione a chi sta soffrendo per cause simili alla mia. Rivolgetevi a loro con fiducia!

Giorgio

Leggi le altre testimonianze
Testimonianze

Neuropatia del pudendo: dopo la diagnosi, un percorso che mi porterà a ritrovare me stesso.

50 anni una tappa importante nella vita di un uomo specialmente se ci arrivi in forma dal punto di vista fisico e psichico, e così è stato…

Leggi di più →
Testimonianze

Nevralgia del pudendo sono uscito dalla via crucis

A 35 anni, nel momento migliore per la vita di un uomo adulto e sano, è iniziata la mia “via crucis”, un calvario fatto di dolore, interventi sbagliati…

Leggi di più →
Testimonianze

Nonostante l’ernia discale una vita da campione internazionale di pallavolo

Io ho sempre sofferto di problemi alla schiena e solo con l’osteopatia combinata sono riuscito a…

Leggi di più →
Testimonianze

Un banale problema congenito, finalmente trattato

Un dolore incredibile, con delle fitte acute al fianco destro. Così si è manifestato il mio problema…

Leggi di più →
Testimonianze

Quando arrivi alla diagnosi, la terapia diventa facile. L’esperienza di un olimpionico

l mio incubo è cominciato ad aprile del 2010: era un problema facilissimo da risolvere, ma molto difficile da scovare…

Leggi di più →
Testimonianze

Le mani del maestro Lino Tagliapietra: un patrimonio da salvare

dopo anni di lavoro, creazioni, mostre in tutto il mondo, quando ho cominciato a soffrire di forti dolori al collo, capaci di condizionare la mia attività…

Leggi di più →

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica la guida alla Salute della Pelvi