Salute dell'artista
Homepage > Cosa curiamo > Area di intervento > Salute dell’artista
Tutti gli artisti sono equilibristi
La salute dell’artista passa dall’equilibrio della pelvi
Diagnosi a misura di artista
Borsiti, tendiniti, epicondiliti, lombosciatalgia, cervico-brachialgia da ernia discale, radicolopatie, artrosi cervicali e lombari, crampi muscolari, mal di schiena, cefalee, sindromi da compressione nervosa, paralisi funzionali, ecco alcune delle problematiche più frequenti per chi utilizza il proprio corpo come uno strumento.
Pensiamo a chi usa per molte ore al giorno uno strumento, mantenendo una postura innaturale, per esempio un pittore o uno scultore, o ancora un pianista, un chitarrista, un musicista per cui lo strumento musicale può diventare una sorta di prolungamento del fisico.
Lo stress psico fisico a cui viene sottoposto il fisico di chi si impegna con ogni parte del corpo per ottenere un risultato può provocare problematiche posturali. Esistono anche problemi specifici degli artisti, come la distonia del musicista, sindromi da compressione nervosa come lo stretto toracico, l’ulnare al gomito, il tunnel carpale, la neuropatia del pudendo.
Il Metodo Malaguti Lamarche si basa su evidenze scientifiche e sull’approccio transdisciplinare e integrato per la presa in carico a 360° dell’artista. La comprensione dei meccanismi di disfunzione che impediscono il gesto artistico e una terapia individualizzata garantiscono la cura definitiva del problema.
Patologie più comuni fra gli artisti
- borsite
- tendinite
- epicondilite
- mal di schiena
- cefalee
Leggi le testimonianze dei nostri pazienti
Musicista e manager dei virtuosi della musica: capire e curare il corpo.
Il lavoro di un artista è spesso ripetitivo, bisogna mantenere la stessa posizione per molto tempo…
Per la violoncellista Monica Leskovar il corpo e lo strumento sono tutt’uno
Il violoncello è uno strumento molto fisico: per un musicista è davvero una parte in più del suo corpo…
Dal flauto al Tai Chi: assicurare il gesto ed il corpo perfetto con la giusta terapia
Dal flauto al Tai Chi, alla scoperta dell’equilibrio. Attraverso il confronto con Jacques Lamarche ho compreso che il centro, l’appoggio a terra, il controllo, l’ascolto, sono fondamentali…
L’importanza di avere un corpo efficiente: il duro lavoro del direttore d’orchestra.
Non c’è nota che possa esistere senza l’aiuto di quello straordinario strumento che è il corpo dell’uomo…
Le mani del maestro Lino Tagliapietra: un patrimonio da salvare
dopo anni di lavoro, creazioni, mostre in tutto il mondo, quando ho cominciato a soffrire di forti dolori al collo, capaci di condizionare la mia attività…