Come curare la disfunzione erettile
Home » Patologie e disfunzioni » Disfunzione erettile
Disfunzione erettile: ritrovare l'autostima
Curare la disfunzione erettile e ritrovare l’autostima e la fiducia in sé stessi non solo è possibile ma è fondamentale per vivere appieno la propria sessualità.
La disfunzione erettile è una fra le disfunzioni sessuali più comuni fra gli uomini al di sopra dei 40 anni. Nel complesso soffrono di disfunzione erettile circa 16 milioni di italiani in percentuali diverse in base all’età, una disfunzione che può anche essere associata ad alcune particolari condizioni fisiologiche spesso dettate da errati stili di vita, come il diabete, l’ipertensione, l’obesità o ancora stili di vita.
All’interno della coppia tale patologia può diventare motivo di grande disagio, oltre che causare un forte stress con il partner, uno stato di profonda depressione e avere altre ripercussioni sulle funzioni corporee.
Le cause patologiche della disfunzione erettile possono essere diverse e talvolta legate direttamente a malattie del pene. Possono avere origine neurologica (per esempio in seguito a traumi del midollo spinale), vascolare (come l’aterosclerosi dell’arteria del pene), ormonale, traumatica o farmacologica. Esistono inoltre numerose condizioni di salute che possono contribuire all’insorgere della disfunzione erettile anche in età giovanile.
Fra le più comuni troviamo: vita sedentaria, tabagismo, alcolismo, uso di droghe, ipertensione, diabete. Talvolta ancora la disfunzione erettile ha cause psicogene o psicologiche e può manifestarsi a seguito di eventi predisponenti o scatenanti. Per esempio, traumi, situazioni di forte stress, perdita di lavoro, periodi particolari come una gravidanza o la nascita di un figlio, crisi col partner o divorzio.
Conosciuta anche come impotenza, capiamo meglio cos’è la disfunzione erettile. Tecnicamente è l’incapacità da parte dell’uomo di raggiungere e mantenere un’erezione del pene soddisfacente durante il rapporto sessuale. Il sintomo principale è quindi una estrema difficoltà a raggiungere l’erezione. Talvolta è associata a eiaculazione precoce e ancora calo del desiderio.
Dal momento in cui si manifesta una disfunzione erettile è fondamentale che il paziente si rivolga immediatamente al proprio medico curante per ottenere una diagnosi, cosa che spesso non avviene a causa del pudore e delle difficoltà tipiche dell’uomo nel parlare di un disagio così legato alla sfera sessuale, che incide sulla autostima e sulla virilità. Un primo esame del sangue consentirà al medico di valutare eventuali livelli sballati nei valori relativi a glicemia, profilo lipidico e, soprattutto, testosterone. Il medico consiglierà una visita specialistica con un andrologo, un medico esperto in problematiche relative all’apparato urinario e sessuale.
A seguito della diagnosi di disfunzione erettile ad opera dell’andrologo potrà essere valutata una terapia ormonale o a base di farmaci. Se la diagnosi rivelasse un’origine psicologica il medico consiglierà un percorso psicoterapico cognitivo-comportamentale, ovvero una serie di sedute con un terapista in grado di inquadrare i principali fattori di stress e disagio che provocano nel paziente la disfunzione erettile. In tal modo si potrà correggere e controllare l’ansia da prestazione, ponendo fine ai circoli viziosi disfunzionali che fanno insorgere il disagio e il paziente potrà ritrovare la giusta serenità, necessaria ad una vita sessuale soddisfacente.
Approfondimento
eiaculazione precoce
Si definisce eiaculazioni precoce l’incapacità da parte dell’uomo di controllare l’eiaculazione, che avviene molto repentinamente nelle fasi iniziali del rapporto sessuale, interrompendo il piacere e creando una situazione di forte disagio nei confronti del partner. È in assoluto la disfunzione sessuale più diffusa al mondo che colpisce circa il 50% della popolazione maschile fra i 18 e i 70 anni sia in Europa sia in America e nel mondo si stima che colpisca 1 uomo su 3.
Leggi le testimonianze dei nostri pazienti
Medicina integrata: un approccio necessario per il Dolore Pelvico Cronico
Prostatite cronica che non passa? Guarire, si può!
Il Metodo Malaguti Lamarche
Esiste un metodo per la cura efficace dal dolore e dalle disfunzioni pelviche e parte da te.
Diagnosi Accurata
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Terapia su misura
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Paziente Attivo
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Impariamo a stare bene
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Prenota ora la tua visita.
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.