Il Dolore Pelvico Cronico non ti dà pace?

Un dolore costante ti impedisce di vivere appieno le tue giornate? Il Dolore Pelvico Cronico può diventare una prigione da cui è sempre più difficile scappare. Non lasciarti sconfiggere. Prenota ora la tua visita!

Sconfiggere il Dolore Pelvico Cronico si può. Prenota ora la tua visita al Centro della Pelvi!

Hai già visto molti medici ma nessuno ha ancora identificato la corretta diagnosi? Ti senti frustrato e depresso? Non gettare la spugna: al Centro della Pelvi, insieme alla Dottoressa Silvia Malaguti e il Dottor Jacques Lamarche, sapremo aiutarti a trovare la causa del tuo male e a guarire dal Dolore Pelvico Cronico.

Pù di 6.000 pazienti guariti grazie al Centro della Pelvi

Più di 6.000 pazienti hanno ritrovato la fiducia in sé stessi, hanno detto addio alle problematiche pelviche e ritrovato il benessere.

Diagnosi personalizzata e terapia individuale

Solo una diagnosi personalizzata potrà garantire una terapia individuale efficace per guarire dal dolore pelvico cronico.

Intesa con il partner e vita sessuale appagante

Guarire dal dolore pelvico cronico permette di recuperare un’ottima intesa col partner e di avere una vita sessuale appagante.

I primi risultati dopo 3 mesi di terapia individuale

Al Centro della Pelvi grazie ad un approccio transdisciplinare il 75% dei pazienti comincia a stare meglio dopo soli 3 mesi di terapia.

Dolore Pelvico Cronico: un insieme di sintomi percepiti in diverse aree della pelvi

Si tratta di un dolore diffuso nella zona pelvica. Lo soffre 1 donna su 4 e 1 uomo su 5 e può diventare molto invalidante se non viene diagnosticato e trattato. Il dolore pelvico cronico può creare fastidi alla schiena o alla zona lombare.

Il dolore pelvico cronico è una sindrome complessa. Spesso nella donna può essere causata da una cistite abbatterica non curata o un difficile recupero delle funzioni del pavimento pelvico dopo la gravidanza e post-partum.

Nell'uomo, invece, le cause del dolore pelvico cronico trovano origine nella neuropatia del pudendo, nella prostatite cronica o ricorrente e nella pubalgia.

Sia per l'uomo che per la donna i primi sintomi del dolore pelvico cronico sono assimilabili a:

 

  • Cistite
  • Emorroidi
  • Pubalgia
  • Prostatite

 

A volte, i pazienti manifestano dolori agli organi interni (durante la minzione o evacuazione) oppure durante l'attività sessuale. Purtroppo la pelvi è un labirinto di muscoli, tendini ed ossa e rende difficile l'individuazione e origine del dolore.

Il dolore pelvico cronico colpisce fortemente la dimensione bio-psico-sociale del paziente giacché interferisce su diversi ambiti della vita quotidiana:

 

  • stare seduti
  • fare la pipì
  • una soddisfacente vita sessuale

E' per questo motivo che la sua cura richiede un approccio multidisciplinare a cui contribuiscono diversi specialisti come neurologi, urologi, psicologi, osteopati, ecc.

 

Per sconfiggere il dolore pelvico cronico con una terapia efficace, è necessario avere come obiettivo il superamento del dolore alla radice, aiutando il paziente a recuperare il suo benessere quotidiano.

Non lasciarte sonfiggere dal dolore. Ritrovare una pelvi in salute sarà è possibile ripristinando la funzione pelvica a tutto tondo. Se hai delle domande sul dolore pelvico cronico contata la Dottoressa Malaguti e il Dottor Lamarche per un check up completo della tua pelvi.

0
Pazienti Guariti
0 %
dei pazienti, dopo 3 mesi di terapia, non sente più dolore

Guarda le testimonianze dei nostri pazienti

Il percorso è stato duro a volte doloroso, perché qui non curi solo il tuo dolore fisico ma curi anche l’anima, i problemi più profondi che pesano sul cuore e sul bacino e il bacino grida, fa male e chiede aiuto e allora devi scavare sempre più nel profondo e tirare fuori tutto il male che abbiamo nascosto fino a quel momento. Con il Dottor Lamarche e la Dottoressa Malaguti sono tornata a vivere una vita finalmente normale serena una vita che credevo andata persa, ho riscoperto me stessa e la voglia di tornare a sognare, cantare, ballare, sorridere. - DOLORE PELVICO
Katid De Luca
4/5
E’ trascorso un anno dal mio primo incontro con la dott.ssa Malaguti e il Dott. Lamarche. Desidero scrivere del mio dolore pelvico cronico per metabolizzare io stessa questo periodo di dolore fisico e non solo, ma soprattutto affinché possa essere d’aiuto a chi si riconosce in questo mio vissuto. Premetto che il mio percorso non è terminato ma la qualità della mia vita è migliorata, mi sono riappropriata della mia quotidianità nella consapevolezza che il dolore torna, ma circoscritto al solo coccige. - DOLORE PELVICO
Marinella Cortinovis
5/5
Ho iniziato a frequentare il Centro della Pelvi Malaguti Lamarche: la professionalità dei due medici e la grande esperienza e manualità del Dottor Lamarche sono riuscite a rendere più elastica la mobilità del mio piede, e gli esercizi di ginnastica pelvico-perineale che mi hanno assegnato, mi hanno permesso di tornare a vivere una vita normale. I dolori sia al piede sia al piano perineale sono diminuiti in misura così importante da consentirmi di tornare alla vita normale. Ho ripreso a sciare, sia sulla neve sia sull’acqua! Ritorno puntualmente dai miei medici due/tre volte l’anno per i trattamenti che consentono di mantenere l’elasticità del piede e riequilibrare la mia postura. - NEUROPATIA DEL PUDENDO
Giorgio
3.5/5

Contatti

Compila il seguente form per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento presso il Centro della Pelvi Malaguti-Lamarche

Indirizzo

Piazza della Repubblica, 8 - 20123 Milano

Skype

malagutilamarche.centromedico

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica la guida alla Salute della Pelvi